Svolta epocale: con il rilascio di VMware 8.0U3e, Broadcom rende nuovamente disponibile gratuitamente VMware ESXi!

Svolta epocale: con il rilascio di VMware 8.0U3e, Broadcom rende nuovamente disponibile gratuitamente VMware ESXi!
Se state leggendo questo articolo, probabilmente avete già familiarità con l’argomento, specie con il firmware open source “OpenWRT”. Le indicazioni che sto per darvi sono frutto di una mia esperienza diretta, devo dire un po’ “movimentata” tanto da pensare più volte di abbandonare quanto stavo per fare. La procedura, se non eseguita correttamente può compromettere […]
OWASP Zed Attack Proxy (ZAP) è uno strumento di sicurezza che consente di rilevare vulnerabilità in applicazioni e siti Web. È una soluzione semplice e flessibile che si adatta a vari livelli di utilizzo e competenza.
Premessa Esistono diverse modalità per eseguire l’aggiornamento di ESXi; in questa breve guida vedremo come aggiornare il nostro ambiente all’ultima versione disponibile o a una a nostra discrezione. In questa guida prenderemo in esame la procedura da riga di comando (shell ssh ESXi), tralasciando eventuali connessioni a vCenter. Tratteremo in sostanza l’aggiornamento diretto di un […]
In questo articolo descrivo i passi da seguire per una corretta installazione di Windows 11 utilizzando VMware Workstation 16 Pro, passando per due correzioni fondamentali per poter installare questo sistema operativo in ambiente virtuale.
In questo articolo vi guiderò passo passo nella configurazione di un server OpenVPN su un router MIkrotik. Verrà illustrata anche la configurazione del firewall per permettere ai client connessi in VPN di raggiungere i dispositivi nella rete LAN interna. Inoltre, come step aggiuntivo, verrà descritto come abilitare la connettività verso la rete internet, veicolando tutto il traffico tramite la VPN oppure con lo split tunnel.
Seguendo i recenti annunci riguardo attacchi informatici diretti verso il nostro Paese volti ad interruzione di servizio (DDoS – Distributed Denial of Service), consiglio di mitigare (o quanto meno provare a farlo) questi attacchi proteggendo i servizi web esposti sulla rete pubblica. Per chi possiede o ospita piattaforme “on premises” su web server Apache (httpd) […]
W3C e FIDO Alliance hanno approvato le specifiche finali dello standard Web Authentication che permette il login con metodi più sicuri delle password.
A seguito del fallimento e dello spegnimento dei server cloud necessari per l’attivazione delle schede SD e per l’associazione alle applicazioni (desktop + mobile), queste schede sono diventate praticamente non utilizzabili, se non per lo storage interno. Le applicazioni desktop e mobile Android non sono più funzionanti ed il supporto è stato terminato. Ultima chance […]
Che vuol dire sito mobile friendly? Semplice: è un sito che si vede in maniera ottimale anche da smartphone e tablet. Non si intende semplicemente un sito internet compatibile con i telefonini, bensì siti web studiati ed ottimizzati per essere facilmente visualizzati anche in mobilità. Che cos’è il responsive design? Per creare un sito mobile […]