Esistono un paio di modi per controllare e visionare remotamente il proprio Android da un PC, ma nessuno di essi è particolarmente semplice da usare: alcuni richiedono i permessi di root, alcuni richiedono abbonamenti, e altri non valgono proprio la pena per via del framerate scadente.
Una di queste applicazioni si chiama Vysor, e si tratta di un progetto al momento in beta che non vediamo l’ora di provare una volta ultimato lo sviluppo della prima versione.
Prima di essere una app Android Remote, Vysor è una applicazione per Chrome: per attivarla basta lanciare Google Chrome, abilitare la funzionalità di USB debugging sullo smartphone, e connettere il dispositivo al PC. Una volta che ADB si connetterà al vostro terminale, Vysor si autoinstallerà e il vostro schermo del cellulare mostrerà il desktop del computer.
Tastiera e mouse possono ora controllare il vostro Android, in tutto e per tutto: significa che anche le keyboard shortcuts comuni sono ancora valide.
Funziona su Windows, Linux, Mac e Chrome OS, e Vysor funziona dal momento in cui si collega il cavo USB al PC per il setup iniziale.
Il framerate non è il massimo, di certo non si tratta di un’app da usare per giocare a videogames pesanti in termini di risorse e cose del genere, ma per i più comuni task giornalieri si tratta di un buon prodotto. Per funzionare, il display del vostro device Android based dovrà rimanere acceso, quindi – onde evitare battery draining – conviene connettere tramite USB lo smartphone al PC per ricaricarlo.
La sessione remota può essere condivisa a qualcun altro che abbia Vysor installato sulla propria Chrome instance, e tale utente avrà la stessa abilità di vedere e controllare la sessione di Vysor esistente.
Koush, supervisore del progetto, ha spiegato che questa funzionalità deriva dal suo a lungo agognato desidero di implementare e osservare codice su un hardware che non fosse nelle immediate vicinanze.
There’s a few tools already out that that lets you control your Android through your PC. Vysor isn’t unique in that regard. However, I think I have the other apps beat in with seamless setup and compatibility (no root to boot). 🙂
However, I had actually envisioned Vysor as a developer tool. Vysor gives you all the benefits of a physical device, but with the ease and integration of an emulator in your development environment.
The headline feature of Vysor is Vysor Share. You can share your device to another Vysor user, across the office or across the globe. This means screen and ADB. This is something I’ve wanted as an indie dev for a long time: a way to deploy and debug on a remote tester’s device. It’s as easy as sending a link.
Vysor was actually leaked before I was ready to release, but the roadmap also includes Vysor Server: a device farm that your Android dev team can access remotely. Test device specific issues, run automated suites across a dozen devices, etc. You don’t need to pass test devices around anymore, just access them through Vysor. – Koushik Dutta (Koush)
Si tratta in ogni caso di un metodo carino per fare proprio questo, nonostante la possibile lag experience dovuta al transito di dati dello streaming Internet.
Tutto quanto concerna il progetto Vysor è ancora in beta: in ogni caso, se volete darci un’occhiata e provarlo, ecco il link per il al sito ufficiale.
Svolta epocale: con il rilascio di VMware 8.0U3e, Broadcom rende nuovamente disponibile gratuitamente VMware ESXi! Difficile da credere, ma la notizia appena emersa su Twitter e altri canali secondo cui...
Se state leggendo questo articolo, probabilmente avete già familiarità con l'argomento, specie con il firmware open source "OpenWRT". Le indicazioni che sto per darvi sono frutto di una mia esperienza...
OWASP Zed Attack Proxy (ZAP) è uno strumento di sicurezza che consente di rilevare vulnerabilità in applicazioni e siti Web. È una soluzione semplice e flessibile che si adatta a...
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioniOK
Ulteriori informazioni
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.