Pubblicità
Il Registro Pubblico delle Opposizioni è un servizio che tutela il cittadino messo a disposizione dallo Stato italiano.
Se si decide di non voler più ricevere
telefonate per scopi commerciali o di ricerche di mercato ed il proprio numero è presente nell’elenchi pubblici ci si può iscrivere gratuitamente a tale registro.
L’abbonato può iscriversi al registro se non desidera più essere contattato tramite telemarketing da nessun call center.
Si può accedere al servizio tramite cinque modalità: dal sito, tramite mail, raccomandata, fax, telefonata.
La persona o azienda potrà iscriversi al sistema ed effettuare tutte le operazioni previste per l’aggiornamento delle liste numeriche da contattare attraverso una serie di servizi disponibili sul sito.
Per iscriversi visita il sito del registro delle opposizioni. Smetti di ricevere telefonate sgradite da parte dei call center!
Cosa fare se le telefonate indesiderate continuano?
Appena tale call center chiama basta dire immediatamente che siete iscritti a tale registro e vedrete che l’operatore butterà immediatamente giù il telefono. Per legge ogni azienda commerciale ha il dovere di chiamare solo da indirizzi che sono aggiornati con il registro pubblico dell’opposizione. Se non lo fanno ci sono multe salate per violazione della privacy.
Condividi
Tag
Pubblicità
Articoli correlati
Svolta epocale: con il rilascio di VMware 8.0U3e, Broadcom rende nuovamente disponibile gratuitamente VMware ESXi! Difficile da credere, ma la notizia appena emersa su Twitter e altri canali secondo cui...
Se state leggendo questo articolo, probabilmente avete già familiarità con l'argomento, specie con il firmware open source "OpenWRT". Le indicazioni che sto per darvi sono frutto di una mia esperienza...
OWASP Zed Attack Proxy (ZAP) è uno strumento di sicurezza che consente di rilevare vulnerabilità in applicazioni e siti Web. È una soluzione semplice e flessibile che si adatta a...